
Per la compilazione del modulo F24, c’è una voce “importo a credito”. La voce ” Importo a credito” a cosa si riferisce?
Il modello F24 si compone di due colonne, una per inserire gli importi a debito (quelli che uno deve andare a pagare) e una per gli importi a credito (quelli che si possono scalare).
La colonna degli importi a credito è utilizzabile solo se sono maturati dei crediti di imposta e, nel caso in cui venga compilata tale colonna, il modello F24 non potrà essere pagato attraverso l’home banking della propria banca ma esclusivamente tramite il canale EntratelServizio telematico per la trasmissione di dichiarazioni e atti, riservato a persone fisiche, società ed enti, che devono presentare la dichiarazione dei sostituti d'imposta (modello 770) per più di 20 soggetti, a intermediari (professionisti del settore tributario, Caf e associazioni di categoria) per la presentazione... Leggi/Fisconline messo a disposizione dall’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi.
Quando ci possono essere importi a credito? Quando ad esempio in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi si sono versate più imposte/contributi del dovuto. In questo caso dalla dichiarazione dei redditi emerge un credito che potrà essere utilizzato in compensazione per pagare altri tributi.
Please login or Register to submit your answer