La spesa per il Docfa rientra nei rimborsi spesa o nei compensi per l’attività svolta e soggetta ad imposta sostitutiva al 15%? › Categoria: Regime Forfettario › La spesa per il Docfa rientra nei rimborsi spesa o nei compensi per l’attività svolta e soggetta ad imposta sostitutiva al 15%?
Sono geometra in regime forfettario e mi occupo anche di pratiche di successione per le quali è necessario richiedere all’AdE il Docfa telematico. Tale spesa che viene riaddebitata in fattura al cliente è un mero rimborso spesa o un compenso per l’attività svolta e quindi soggetta ad imposta sostitutiva del 15%?
Se la spesa che viene fatta è per il Docfa ed esso viene richiesto esattamente per il cliente, ovvero ad esempio se fa la successione per il cliente A il docfa deve richiederlo specificamente per A, le spese sono riconducibili direttamente ad A e potrà indicarle in fattura come rimborso spese anticipate al cliente ed esse non concorreranno alla formazione dei ricavi e non saranno soggette ad imposte e contributi.
Se, invece, il file lo richiede in generale per la sua professione e non è riconducibile direttamente al cliente per il quale lo ha richiesto, la spesa rientra nell’onorario e sarà soggetta ad imposta e contributi.
Please login or Register to submit your answer
[elementor-template id="117236"]