Domande
Risposte

La riduzione del 35% dei contributi si applica sulla quota fissa o anche su quella variabile?

Sono un consulente finanziario iscritto alla gestione commercianti. La riduzione del 35% dei contributi si applica sulla quota fissa o anche sulla variabile ? Verrà ridotta del 35% anche l’anzianità contributiva, cioè non più 52 settimane, ma 33,8, corretto ? Questa agevolazione va chiesta all’Inps, è automatica ? Comporta altri ricalcoli qualora l’anno successivo per perdita dei requisiti non si potesse più usufruire del forfettario ?

La riduzione del 35% dei contributi si applica sulla quota fissa o anche sulla variabile ? 

La riduzione dei contributi da versare del 35% si applica sia sulla quota fissa che sulla quota calcolata sul reddito eccedente il minimale.

Verrà ridotta del 35% anche l’anzianità contributiva, cioè non più 52 settimane, ma 33,8 ? Corretto ? 

Nel caso in cui con la riduzione non si arrivi a pagare l’importo del contributo minimale (circa 3.800 euro), verranno accreditate 33,8 settimane al posto che 52.

Se, invece, anche con la riduzione del 35% dei contributi si andrà comunque a versare la quota del contributo minimo, non verranno ridotte le settimane accreditate nell’anno che saranno 52 nonostante la riduzione.

Questa agevolazione va chiesta all’Inps, è automatica ? 

Deve essere fatta apposita domanda entro fine febbraio, non viene concessa in automatico.

Troverà informazioni sull’iter nel nostro seguente articolo: Riduzione 35% Contributi Inps.

Comporta altri ricalcoli qualora l’anno successivo per perdita dei requisiti non si potesse più usufruire del forfettario ?

Non comporta alcun ricalcolo, se si uscirà dal Regime forfettario non si avrà più la possibilità di richiedere tale riduzione, neanche si dovesse rientrare nuovamente in tale Regime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI