L’azienda in cui lavoro mi ha chiesto di proseguire l’attività dopo la pensione. Il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi può essere una soluzione per il mio caso?
Se così fosse, il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... lordo max di 65.000 euro della partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... forfettaria andrebbe a sommarsi al reddito di pensione annullando così l’agevolazione del regime forfettario?
Nel caso in cui adottasse il Regime forfettario per continuare la sua attività, i due differenti redditi verrebbero così tassati:
- Sul reddito di lavoro autonomoEsercizio abituale di arti e professioni. con Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... individuale pagherebbe l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... del 15% caratteristica del Regime forfettario
- Sul reddito di pensione pagherebbe l’IRPEFL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... con il classico meccanismo progressivo.
Dal reddito di pensione potrà continuare a dedurre/detrarre (fino a capienzaPossibilità di sfruttare una detrazione d'imposta. Nell'ambito delle imposte sui redditi, infatti, una detrazione può abbattere l'imposta dovuta nei limiti di quest'ultima (ad esempio, se l'imposta lorda...) le spese personali.
Il problema è, però, che lei con la sua Partita Iva andrebbe a fatturare in prevalenza al datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... avuto nei due anni precedenti e tale situazione rappresenta proprio una causa di esclusione dal Regime forfettario.
Il Regie forfettario prevede l’esclusione da tale Regime l’anno successivo a quello nel quale si verifichi anche solo una delle cause di esclusione.
Pertanto, lei potrebbe applicare il Regime forfettario alla sua Partita Iva il primo anno di attività, ma se fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. in prevalenza al suo ex datore di lavoro, nel 2020 non potrebbe più applicare detto Regime.
Può approfondire l’argomento qui:
Pensionati Regime forfettario