
Quando si anticipano delle spese per conto cliente, nella fattura finale va applicata la marca da bollo sul totale (prestazione più spese anticipate) o solo se la prestazione fatturata supera la soglia dei 77,47 euro? Per esempio: se la fattura finale riporta 40,00 EUR di spese anticipate (spese fuori campo iva) e 40,00 EUR di prestazione, la marca da bollo va applicata?
Il bollo di 2 euro va riportato in fattura solo se l’importo totale è superiore a 77,47 euro.
Le spese che lei anticipa per conto del suo cliente non saranno imponibili se le fatture di acquisto riportano i suoi dati: potrà inserire l’importo nella sezione “Spese fuori campo Iva”
Se invece le fatture che lei riceve per le spese anticipate saranno intestate a lei e non al suo cliente, saranno imponibili e dovrà aggiungerle nella sezione “Righe dettaglio”.
Facendo riferimento al suo esempio, se nella fattura lei riporta un totale per la prestazione di 40 euro e aggiunge un rimborso spese di 40 euro, il totale dei due importi farà 80 euro e pertanto dovrà applicare la marca da bollo di 2 euro perché l’importo è superiore a 77,47 euro.
Le ricordiamo che potrà riportare le spese anticipate fuori campo IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi (quindi non imponibili) solo se le fatture di acquisto sono state intestate al cliente, anche se il saldo è stato da lei anticipato.
Please login or Register to submit your answer