Sono un farmacista in specializzazione (farmacia ospedaliera) da quest’anno ho aperto la partita iva perchè ho vinto un concorso per un contratto libero professionale nell’ospedale in cui sono stata assegnata come tirocinio.
Nei due anni precedenti ho avuto una borsa di studio di 17.000 Euro lordi erogata dallo stesso ospedale.
La borsa di studio è considerata dal punto di vista fiscale assimilabile al lavoro dipendente, quindi in questo caso sarei esclusa dal regime forfettario?
La causa di nuova introduzione che prevede l’esclusione dall’applicazione del regime forfettario è la seguente: “d-bis) le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta, ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro.”
La causa di esclusione in esame è di nuova introduzione e non è stata ancora data un’interpretazione ufficiale della stessa da parte dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi.
Anche se lei fattura per lo stesso Ente che le ha erogato la borsa di studio, questo non ha rivestito per lei la figura di Datore di Lavoro.
I rapporti di stage, tirocinio, borsa di studio, non sono rapporti di lavoro dipendente, i redditi prodotti sono solo assoggettati a tassazione come quelli di lavoro dipendente.
A nostro parere potrà quindi, se ne rispetta tutti gli altri requisiti che potrà trovare nel nostro articolo Limiti Regime forfettario 2019, applicare il regime forfettario alla sua partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi individuale.
Please login or Register to submit your answer