Sono educatore con Regime forfettario, se vengo assunto come dipendente con mansioni diverse devo versare i contributi?
Sono iscritto al regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi start up come educatore.
La mia domanda riguarda il regime previdenziale:
se vengo assunto come dipendente per un lavoro diverso da “educatore”, quindi il datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... versa ovviamente i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... per me, devo versare anche i contributi come educatore ?
Se con la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... di educatore versa i contributi alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi, tale Gestione non prevede l’esonero dal pagamento dei contributi per coloro che svolgono contemporanea attività come lavoratori dipendenti.
Pertanto dovrebbe continuare a versare i contributi anche per la sua attività di educatore.