Ingegnere, posso accedere al Regime forfettario se sono socio e amministratore di S.r.l?

Svolgo attività di libero professionista come ingegnere e contemporaneamente sono socio e amministratore di srl che svolge attività di costruzioni meccaniche. L’altro socio è un familiare. Posso accedere al regime forfettario come professionista?

Per rientrare nell’esclusione per i soci di SRL, si deve contemporaneamente:

  • possedere il controllo della SRL, tale controllo si verifica quando si ha almeno il 50% delle quote della società prendendo in considerazione le proprie e quelle di familiari
  • svolgere attività economica riconducibile a quella della SRL, ovvero i Codici Ateco della SRL e quello della propria attività devono appartenere alla stessa sezione Ateco.
  • fatturare alla SRL con la propria Partita Iva.

Sintetizzando la sua situazione, lei:

  • Controlla la SRL (ha più del 50% delle quote se si sommano le sue e quelle del suo familiare)
  • Può capire se la sua attività è riconducibile a quella della SRL, consultando il seguente documento che contiene le sezioni Ateco: Istat Sezioni Ateco. Se il suo Codice e quello (o tutti quelli attivi) della SRL rientrano nella stessa sezione, ovvero nella stessa lettera, significherà che sono attività riconducibili, altrimenti no.
  • in conclusione, anche se non rispetta le due condizioni sopra, se lei non fattura in alcun modo alla SRL, potrà continuare a utilizzare il Regime forfettario. Se, invece, non rispetta le due condizioni sopra illustrate e fattura alla SRL, non potrà applicare il Regime forfettario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto