Sono un Ingegnere meccanico. Sono Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... da 7 anni. Per i primi 5 anni ho usufruito dei minimi(v. Regime dei minimi) al 5%. Da 2 sono nel forfettario. Da ottobre 2018 sono stato assunto part time da una SrlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... in cui uno dei soci é anche proprietario dello studio associato di ingegneri per il quale ho prevalenza dei miei introiti come P. IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... (che sono cmq inferiori ai 30000 euro). Lo studio e la Srl hanno Codici Ateco differenti. Rientro nel Regime forfettario 2019?
La causa di esclusione a cui lei si riferisce, afferma che sono esclusi dal regime forfettario:
“d-bis) le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento..., ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro.”
La sua situazione, dato che fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. prevalentemente ad un soggetto riconducibile ad un suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... del 2018, potrebbe ricadere proprio nella fattispecie prevista dalla parte della parte finale della causa di esclusione che le abbiamo evidenziato in grassetto.
Se così fosse, lei sarebbe quindi escluso dal Regime forfettario.
La causa di esclusione per chi fattura prevalentemente a datori di lavoro attuali o dei due anni precedenti, è di nuova introduzione e l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... non ha ancora fornito un’interpretazione ufficiale delle stessa, quindi quanto fin qui illustrato è frutto unicamente della nostra interpretazione.
Purtroppo, ad oggi non possiamo dare ancora una risposta definitiva alla sua domanda, sarà necessario attendere la circolare interpretativa dell’Agenzia delle Entrate che fornisca parametriStrumento presuntivo di accertamento applicato nei confronti di determinati soggetti (titolari di reddito di impresa o di lavoro autonomo), in base al quale, partendo dalla rilevazione di determinati... oggettivi per valutare la riconducibilità di un soggetto ad un datore di lavoro avuto nei due anni precedenti (o attuale).