Ingegnere, in fattura devo scrivere il contributo per INPS essendo ancora in gestione separata?

Sono un ingegnere iscritto all’albo con partita IVA e nello stesso tempo sono un dipendente presso una società privata. Guadagno meno di 65.000 Euro. Chiedo lo schema della fattura sulla base della mia situazione lavorativa per capire se io debba o meno scrivere il contributo per INPS essendo ancora in gestione separata INPS.

 

L’Inarcassa afferma che:

“Gli ingegneri ed architetti iscritti all’albo professionale e titolari di partita IVA ma non iscritti ad Inarcassa, perché assoggettati ad altra forma di previdenza obbligatoria, devono applicare una maggiorazione del 4% su tutti i corrispettivi che rientrano nel volume di affari professionale IVA e versarne l’ammontare a Inarcassa.

La maggiorazione costituisce il contributo integrativo ed è ripetibile nei confronti del committente della prestazione professionale.”

Può trovare maggiori informazioni direttamente sul sito dell’Inarcassa qui: Professionisti non iscritti a Inarcassa

Quindi nelle sue fatture, anche se non è iscritto a Inarcassa, ma alla Gestione Separata, dovrà applicare il 4% di maggiorazione sull’importo della prestazione e versale tale cifra a Inarcassa come spiegato nella pagina linkata sopra.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto