Sono un ingegnere iscritto all’albo con partita IVA e nello stesso tempo sono un dipendente presso una società privata. Guadagno meno di 65.000 Euro. Chiedo lo schema della fattura sulla base della mia situazione lavorativa per capire se io debba o meno scrivere il contributo per INPS essendo ancora in gestione separata INPS.
L’InarcassaCassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, è un ente fondato nel 1958 per assicurare la tutela pensionistica degli ingegneri ed... afferma che:
“Gli ingegneri ed architetti iscritti all’alboOrdine costituito dai professionisti ad esso appartenente. Ogni albo professionale si riferisce ad una precisa attività professionale come ad esempio l’Albo dei commercialisti o dei geometri. Esso... professionale e titolari di partita IVACodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... ma non iscritti ad Inarcassa, perché assoggettati ad altra forma di previdenza obbligatoria, devono applicare una maggiorazione del 4% su tutti i corrispettiviI corrispettivi sono ricavi conseguiti dai commercianti, per i quali non vi è l’obbligo di emissione fattura, a meno che questa non sia richiesta espressamente dal cliente.... che rientrano nel volume di affari professionale IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... e versarne l’ammontare a Inarcassa.
La maggiorazione costituisce il contributo integrativo ed è ripetibile nei confronti del committente della prestazione professionale.”
Può trovare maggiori informazioni direttamente sul sito dell’Inarcassa qui: Professionisti non iscritti a Inarcassa
Quindi nelle sue fatture, anche se non è iscritto a Inarcassa, ma alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione..., dovrà applicare il 4% di maggiorazione sull’importo della prestazione e versale tale cifra a Inarcassa come spiegato nella pagina linkata sopra.