
Sono stato licenziato a febbraio e da aprile prendo la Naspi.
Potrei aprire un attivita in franchising con p.iva con codice ateco 452091(lavaggio auto) categoria artigiani credo.
Con regime forfettario ho diritto anche al -35% sui contributi fissi?
Per svolgere l’attività di lavaggio auto, dovrà iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi e versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.
Il coefficiente di redditività associato al Codice Ateco 45.20.91 è del 40%: questo va applicato ai ricavi per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.
L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Dovrà inoltre iscriversi come Artigiano in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, secondo questo schema di reddito (ricavi x coefficiente del 40%):
- per il reddito compreso tra 0 e 15.953 euro: verserà contributi fissi di circa 3.840 euro;
- per il reddito superiore ai 15.953 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%.
Pertanto, anche a fronte di zero ricavi, dovrà comunque versare i contributi fissi.
Se adotterà il Forfettario, facendo parte della Gestione Artigiani e Commercianti Inps potrà però richiedere la riduzione del 35%.
Tale riduzione si applica sia ai contributi fissi, sia a quelli eccedenti il minimale.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Please login or Register to submit your answer