Ho la partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... per studi di ingegneria dal 2003 e dal 2019 sono in regime forfettario, ho partita ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... non autorizzata a operazioni comunitarie e in questi giorni non riesco più a lavorare con i miei clienti per la pandemia e sto provando a trovare clienti via internet.
Che implicazioni ci sono per poter emettere fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. (sto parlando di qualche centinaio di euro massimo) intracomunitaria ma principalmente extracomunitaria nel senso di:
– adempimenti burocratici
– costi degli adempimenti
– ripercussioni sul regime forfettario esempio obbligo ISA o altro
– ripercussioni sulla cassa di previdenza inarcassa.
Potrà tranquillamente effettuare operazioni intracomunitarieOperazioni attive o passive che vengono effettuate da due soggetti dei quali, almeno uno risiede in un altro Stato dell’Unione Europea. Il soggetto che venda un bene... e con paesi al di fuori dell’Europa, dovrà però tenere alcuni comportamenti specifici.
Per le operazioni con paesi dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,..., dovrà:
- Iscriversi al VIESIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di...;
- Emettere la fattura senza inserire l’Iva e inoltre deve aggiungere la dicitura: “inversione contabile(v. Reverse charge) o reverse chargeIl Reverse charge, ovvero l'inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti... IVA articolo 7-ter d.p.r. 633/1972”;
- Inviare il modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui..., il documento relativo alle cessioni di beni e alle prestazione di servizi resi a livello intracomunitario.
Per tutti gli approfondimenti: Forfettario operazioni intracomunitarie
Se, al contrario, avrà rapporti con soggetti fuori dall’Unione Europea, dovrà semplicemente emettere una fattura senza addebito di IVA avendo cura di riportare la seguente dicitura: “operazione non soggetta ad IVA”.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario operazioni EXTRA UE