
Ho la partita iva dal 2016 e sono iscritto alla camera del commercio e artigianato e registro delle imprese, con codice ateco 62.09.09 come consulenza informatica e inquadrato come artigiano.
Essendo un sistemista informatico e vedendo alcuni miei colleghi iscritti come liberi professionisti e con codice ateco 62.02.00, mi chiedevo se mi conviene cambiare
Se lei si occupa in prima persona di recuperare i dati, installare software, ecc. dovrà mantenere la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi come artigiano.
Se, al contrario, si occupa solo di consulenza informatica, quindi fornire consigli e offre appunto consulenza ai suoi clienti, potrà procedere con la chiusura in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi e la variazione del Codice Ateco.
Le sottolineiamo inoltre che a fronte di ricavi dai 25.000 euro in su, l’iscrizione alla Camera di Commercio risulta essere più conveniente.
Se adotta il Regime Forfettario, come Artigiano che versa i contributi alla Gestione Artigiani InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi può richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Please login or Register to submit your answer