In Forfettario posso dedurre le spese sostenute per mio lavoratore dipendente? E per un consulente esterno?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sto preparandomi all’apertura di una partita IVA, avrei bisogno di conoscere il costo (so già che posso averne) di un lavoratore dipendente e soprattutto se è possibile dedurne la spesa. O se è possibile dedurre la spesa di un consulente esterno. Mi pare di no, anche se spero di si!  Il problema è che se così non fosse sarei costretta ad alzare i prezzi per ottenere un guadagno, andando fuori mercato, con conseguente fallimento del progetto prima ancora di iniziare.

La Disciplina del Regime forfettario NON prevede la possibilità di portare in detrazione, dall’imposta sostitutiva prevista per il regime forfettario, nessuna spesa oltre quelle calcolate in modo forfettario e i contributi obbligatori versati nell’anno.

Pertanto, se si avvarrà di un lavoratore dipendente non potrà detrarre le spese sostenute per tale rapporto di lavoro, identico il ragionamento per le spese per collaboratori.

Il costo di un lavoratore dipendente dipende da differenti fattori e non ci è possibile darle un’indicazione in questo contesto.

Dovrà valutare la reale convenienza all’applicazione del Regime forfettario alla sua situazione, in quanto se avrà spese maggiori a quelle che le vengono riconosciute in modo forfettario, forse avrebbe più convenienza ad adottare il Regime ordinario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI