Domande e Risposte

Imposta sostitutiva 5%

Come fare per capire se rientro nel regime forfettario con imposta sostitutiva al 5%? sono passati 3 anni e 5 mesi da quando ho chiuso la precedente attività.

Per applicare la riduzione dell’imposta sostitutiva al 5%, non deve aver svolto, nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività, attività di impresa anche in forma associata o familiare.

Le confermo, quindi, che può adottare l’imposta unica sostitutiva ridotta, se rispetta anche gli altri requisiti che le riportiamo di seguito:

  • l’attività intrapresa non deve essere in alcun modo una continuazione di un’attività precedentemente svolta sia sotto forma di lavoro autonomo che dipendente (da questo caso sono esclusi i periodi di pratica obbligatoria per poter esercitare arti o professioni);
  • nel caso in rilevi un’attività già avviata da un altro soggetto, deve verificare che l’ammontare di incassi generati l’anno precedente dall’attività, siano in linea con quelli richiesti per aderire al Regime forfettario.

Ricordiamo che l’agevolazione della riduzione sull’aliquota vale solo per i primi 5 anni, dal sesto in poi si avrà l’obbligo di applicare l’aliquota piena, ovvero del 15%.

Approfondimenti: Regime forfettario imposta sostitutiva 5%

ARTICOLI SIMILI