Importo netto di 500€ quanto fatturare lordo in forfettario?
Sono in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi. Anticipo 500,00 EUR di hardware che acquisto per il mio cliente, fatturando al cliente 500,00 EUR di hardware non recupero interamente la somma. Se l’importo netto è di 500€ quanto devo fatturare lordo in forfettario?
Se vorrà avere una stima di un importo netto di 500€ su quanto fatturare lordo in forfettario, potrà fare il calcolo utilizzando il simulatore FlexTools – Calcolo ricavi netti
In questo modo emetterà la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. al suo cliente rientrando della spesa.
Nella fattura sarà da riportare nelle note come “Spese anticipate”.
Approfondiamo l’argomento ricordando quanto segue.
Se le fatture delle spese anticipate sono intestate a lei, queste concorreranno al totale dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi e quindi al reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... e pertanto saranno tassate.
Per poter ricevere un rimborsoRestituzione da parte dell'Erario di quanto versato in più dal contribuente. spese dal un suo cliente e fare in modo che questo importo non sia imponibile (ovvero che non concorra ai ricavi) dovrà:
- acquistare il materiale facendosi emettere un documento fiscale (fattura o ricevuta fiscaleDocumento che deve essere rilasciato da alcune categorie di operatori (ad esempio, estetisti, parrucchieri, alberghi) che effettuano operazioni per le quali non sia obbligatoria l'emissione della fattura.) intestato al suo cliente (anche se la spesa sarà da lei anticipata);
- una volta ultimato l’intervento, dovrà riportare tale spesa in fattura nella sezione “Spese anticipate fuori campo iva”.
In questo modo la spesa sarà considerata esente da imposte e non concorrerà alla formazione dei ricavi.
Se invece lei acquisterà del materiale per conto del suo cliente e la fattura o la ricevuta fiscale sarà intestata a lei direttamente, tale spesa andrà a concorrere alla formazione dei ricavi e sarà pertanto imponibile.
Queste spese non saranno imponibili al 100% ma solo in parte: infatti nel regime Forfettario il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... imponibile si calcola applicando ai ricavi il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi associato al proprio codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi.
Per esempio: se lei sostiene delle spese anticipate e poi fattura per il codice Ateco 62.01.00 (Produzione di software non connesso all’edizione), il suo coefficiente di redditività sarà del 67%. Se i suoi ricavi saranno pari a 1.000 euro, 670 euro sarà il reddito imponibile e i rimanenti 330 euro le saranno riconosciuti come spesa forfettaria.