Il rimborso dei diritti catastali esenti Iva, nel forfettario formano la base imponibile?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono un geometra che svolge prevalentemente attività catastali. Quando  emetto fattura distinguo tra prestazione e rimborso diritti catastali esenti Iva. Nel nuovo forfettario detti rimborsi per diritti catastali anticipati per i clienti concorrono a formare la base imponibile o sono esclusi?

Le anticipazioni di spese documentate sostenute per conto del cliente e addebitate in fattura, non sono da considerarsi ricavo, anche se lei applicherà il regime forfettario.

Nella fattura distinguerà dette spese dalla prestazione e non le considererà come ricavo, così come faceva nel regime ordinario, esse spese non concorreranno quindi alla formazione della base imponibile e del limite dei ricavi di 65.000 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI