Il rimborso dei diritti catastali esenti Iva, nel forfettario formano la base imponibile?
Sono un geometra che svolge prevalentemente attività catastali. Quando emetto fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. distinguo tra prestazione e rimborsoRestituzione da parte dell'Erario di quanto versato in più dal contribuente. diritti catastali esenti IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo.... Nel nuovo forfettario detti rimborsi per diritti catastali anticipati per i clienti concorrono a formare la base imponibileGrandezza a cui si applica l’aliquota (o il tasso o la percentuale) fissata dalla legge per determinare l’ammontare del debito d’imposta. o sono esclusi?
Le anticipazioni di spese documentate, sostenute per conto del cliente e addebitate in fattura, non sono da considerarsi ricavo, anche se lei applicherà il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Lei può inserire le spese sostenute per conto del suo cliente nel campo “Spese anticipate fuori campo Iva” solo se queste sono documentate ovvero se le fatture di acquisto sono intestate al cliente e non a lei.
Se, invece, le fatture sono intestate alla sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., potrà inserirle nelle “Righe dettaglio” e l’importo sarà imponibile, ovvero concorrerà alla formazione del redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del....
VORREI SAPERE LA RISPOSTA
Buongiorno Giorgio, come descritto nell’articolo, che abbiamo aggiornato, le spese anticipate per conto del cliente, se intestate al cliente e non a lei, non formano la base imponibile. Se, invece, sono intestate alla sua Partita Iva, allora saranno considerate come ricavi e formeranno la base imponibile.