Il fatto di essere consorziato è compatibile con la scelta del regime forfettario?
Sono consulente finanziario ed ho deciso di optare per il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi. Da alcuni anni, su consiglio della mandante, io ed i miei colleghi abbiamo costituito un consorzio per la gestione e la ripartizione dei costi relativi ai locali in cui svolgiamo l’attività. Il consorzio non svolge alcuna attività esterna.
Vi chiedo, il fatto di essere consorziato, quindi di partecipare in quote simili in una associazione, è compatibile con la scelta del regime forfettario?
A nostro parere la sua partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera). ad un consorzio non è ostativa all’applicazione del regime forfettario, le associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... a cui si riferisce la norma di esclusione sono le associazioni contenute all’art. 5 del TuirE' il Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il Dpr n. 917/1986. e tra di esse non vengono nominati i consorzi.