I redditi percepiti in Partita Iva faranno cumulo con quelli della pensione? › Categoria: Regime Forfettario › Autore “Flex Tax” › I redditi percepiti in Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi faranno cumulo con quelli della pensione?

Sono da poco in pensione..Ho ricevuto una proposta di lavoro saltuaria ad ore, Dovrò prendere la partita Iva e optare per regime forfetario, non potrò superare i 30000 euro credo.
Ma nel calcolo oltre alla pensione , contano anche Iva e inps?
Sulla pensione ho già pagato le tasse.
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Le sottolineiamo che per poter applicare il Forfettario, i redditi da pensione non devono superare i 30.000 euro all’anno.
Se applicherà il Forfettario, i redditi che percepisce dalla sua Partita Iva non faranno cumulo con quelli da pensione, e su di essi verserà imposta sostitutiva e contributi.
Se, al contrario, dovrà applicare il Regime Ordinario Semplificato, i redditi percepiti in Partita Iva faranno cumulo con quelli della pensione.
Please login or Register to submit your answer
[elementor-template id="117236"]