I redditi di cui tener conto per l’applicazione del regime forfettario sono quelli del 2019 o del 2020?

I redditi di cui tener conto per l’applicazione del regime forfettario sono quelli del 2019 o del 2020?

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto due nuovi limiti all’applicazione del Regime Forfettario.

Uno di questi riguarda coloro che percepiscono redditi da pensione o redditi da lavoro dipendente.

Infatti, i soggetti che percepiscono tali redditi per importi superiori ai 30.000 euro all’anno, non potranno applicare il Forfettario per la propria Partita Iva.

La nuova causa di esclusione è stata introdotta dal 1° Gennaio 2020 ma non si sa ancora se l’anno da prendere in considerazione per verificarne il rispetto sia il 2019 o sarà il 2020.

Il nostro ragionamento su tale punto può trovarlo qui: Entrata in vigore limiti forfettario 2020

Nel caso in cui l’Agenzia delle Entrate chiarirà che per verificare il limite sia da prendere in considerazione l’anno 2019, se in tale anno ha avuto un reddito da pensione o da dipendente maggiore di 30.000 euro, già nel 2020 non potrà applicare il Forfettario.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Al contrario, se verrà indicato come anno di riferimento il 2020, per tale anno potrà applicare il Forfettario, con la fuoriuscita a partire dal 2021.

Pertanto, fino a quando l’Agenzia delle Entrate non chiarirà questo punto, fino ad allora non si avranno certezze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto