Ho un’impresa familiareImpresa nella quale prestano attività di lavoro continuativo nel tempo il coniuge e i familiari del titolare (fino al terzo grado di parentela o secondo grado di... con mio padre e vorremmo passare al regime forfetario. E’ possibile per noi?
Il Testo del Decreto che contiene le modifiche alla Disciplina del Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi che è stato presentato in Parlamento prevede che, non possono avvalersi del regime forfetario:
“gli esercenti attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., arti o professioni che partecipano contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale... ad associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... o imprese familiari di cui l’articolo 5 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.917, e successive modificazioni, ovvero a societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... a responsabilità limitata o ad associazioni in partecipazione”
Pertanto se il Testo dovesse essere approvato senza modifiche, purtroppo la sua situazione sarebbe incompatibile con l’applicazione del Regime forfettario.
ATTENZIONE: Per essere considerati un’impresa familiare deve esserci un atto notarile che stabilisca l’imputazione del redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del..., diversamente si è un’impresa individuale con coadiuvante e quindi senza problemi per l’accesso al Regime forfettario.
Qualora esista la posizione di impresa familiare, per poter applicare il Regime forfettario alla sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., dovrebbe chiudere l’impresa familiare (non la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...) e continuare la sua attività con Partita Iva individuale, in modo da dare a suo padre solo la qualifica di coadiuvante, in questo modo non incorrerebbe nel vincolo di esclusione.
Ovviamente, l’attività esercitata e tutti gli altri vincoli per poter utilizzare il Regime forfettario dovranno essere rispettati.