Consulenza viaggi in Partita Iva individuale, posso rientrare nel Forfettario?

Lavoro come dipendente con contratto indeterminato in un agenzia di viaggi ed eventi settore lusso. Vorrei mettermi in proprio offrendo consulenze a persone che intendono viaggiare organizzando viaggi esperenziali in piccola scala con Partita Iva. Volevo sapere se ho i requisiti per farlo e se rientro nel sistema forfettario.

Se lei con la sua Partita Iva andrà a vendere “pacchetti viaggio” ai suoi clienti non potrà applicare il Regime forfettario, in quanto per tale attività è previsto un Regime speciale Iva e rientrerebbe quindi in una delle cause di esclusione previste per Regime il Regime forfettario.

Se lei offre solo consulenza per i viaggi dei suoi clienti, non rientra nell’esclusione prevista per le attività di agenzia di viaggio e turismo e può applicare il Regime forfettario.

Se, invece, organizza e vende pacchetti di viaggio, come ad esempio trasporto, hotel, ecc. rientra nelle attività escluse dal Regime forfettario in quanto aventi un Regime speciale Iva.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto