Lavoro come dipendente con contratto indeterminato in un agenzia di viaggi ed eventi settore lusso. Vorrei mettermi in proprio offrendo consulenze a persone che intendono viaggiare organizzando viaggi esperenziali in piccola scala con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa.... Volevo sapere se ho i requisiti per farlo e se rientro nel sistema forfettario.
Se lei con la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... andrà a vendere “pacchetti viaggio” ai suoi clienti non potrà applicare il Regime forfettario, in quanto per tale attività è previsto un Regime speciale Iva e rientrerebbe quindi in una delle cause di esclusione previste per Regime il Regime forfettario.
Se lei offre solo consulenza per i viaggi dei suoi clienti, non rientra nell’esclusione prevista per le attività di agenzia di viaggio e turismo e può applicare il Regime forfettario.
Se, invece, organizza e vende pacchetti di viaggio, come ad esempio trasporto, hotel, ecc. rientra nelle attività escluse dal Regime forfettario in quanto aventi un Regime speciale Iva.