
Ho superato la cifra dei €5000 in ritenuta d’acconto in prestazione occasionale. Come devo procedere per il 730?
I lavoratori autonomi occasionali che superano i 5.000 euro di compensi nel corso dell’anno sono tenuti all’iscrizione alla Gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione separata tutti i lavoratori che esercitino come attività abituale, un’attività di lavoratore autonomo non subordinata all’iscrizione in un... Leggi INPS e al versamento dei contributi.
La prima cosa da fare, qualora ci si accorga che i compensi percepiti superino la soglia di esenzione, è comunicarlo al committente; questo perché una parte di contributi dovrà essere versata anche dal datore di lavoro.
Nello specifico, sui compensi per prestazione occasionale che superano i 5.000 euro, l’obbligo contributivo ricade per 2/3 sul committente mentre per 1/3 sul prestatore (tramite ritenuta sul compenso applicata dal datore di lavoro).
Please login or Register to submit your answer