Ho sempre lavorato con prestazioni occasionali, è un problema per l’apertura della Partita Iva?

Domande e risposte flextax

Dal 2015 lavoro solo con prestazione occasionale (no p.iva ne lavoro dipendente) prima ho lavorato sia a regime dei minimi (come designer) e ho avuto un’attività completamente diversa (gelateria) questo influisce in qualche modo sulla possibilità di apertura della partita iva a regime forfettario per la creazione di siti web?

Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, le suggeriamo di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.

Potrà inoltre all’applicare l’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta i requisiti: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %.

Dovrà iscriversi come Artigiana alla Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani Inps secondo questo schema di reddito:

  • per il reddito compreso tra 0 e 15.953 euro: verserà contributi fissi di circa 3.840 euro;
  • per il reddito superiore ai 15.953 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%.

Facendo parte della Gestione Artigiani Inps, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.

Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI