Ho partita iva in regime forfettario, quale calcolo devo fare per distinguere il netto dalle spese?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Avrei qualche dubbio da risolvere riguardo le spese di gestione della partita iva. Ho provato a fare un calcolo del netto grazie alla vostra guida e da un lordo di 3600€, compenso che mediamente fatturerei ogni mese, ho calcolato un netto intorno ai 2700€, potete darmi una mano e capire se i miei calcoli sono corretti? I dati relativi al mio calcolo sono i seguenti:
Imposta sostitutiva al 5% (dovrei rientrare nei parametri) Spese forfettarie: 22% (Attività professionale, in particolare sviluppo software) Gestione separata: 26,23%

Le faremo l’esempio di seguito, così che possa verificare di avere compreso giustamente il calcolo:

Ricavi: € 3.600
Coefficiente di redditività: 78%
Reddito imponibile: € 2.808 (3.600 x 78%)
Imposta sostitutiva 5%: 140,40 (2.808 x 5%)
Contributi Gestione Separata: € 736,50 (2.808 x 26,23%)

Quindi da ricavi per € 3.600, pagamento contributi ed imposta sostitutiva, le rimarranno € 2.723 importo in linea con il suo calcolo.

In realtà il calcolo appena fatto non è completo, perché manca la deduzione dal reddito imponibile al fine del calcolo dell’imposta sostitutiva dei contributi obbligatori versati nell’anno.

Se per esempio lei durante il 2018 ha versato 1.000 euro di contributi, in sede di Dichiarazione dei redditi dell’attività del 2018, potrà sottrarre tale cifra al reddito imponibile per il calcolo dell’imposta sostitutiva, otterrebbe quindi (ipotizziamo che i 3.600 euro siano il suo ricavo annuale del 2018):

Ricavi annuali 2018: € 3.600
Coefficiente di redditività: 78%
Reddito imponibile al lordo dei contributi versati: € 2.808 (3.600 x 78%)
Contributi versati nel 2018: € 1.000 (cifra casuale solo per esempio)
Reddito imponibile al netto dei contributi versati: € 1.808 (2.808-1.000)
Imposta sostitutiva 5%: 90,40 (1.808 x 5%)
Contributi Gestione Separata: € 474,23 (1.808 x 26,23%)

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Quindi da ricavi per € 3.600, pagamento contributi ed imposta sostitutiva, le rimarranno € 3.035,37, importo maggiore di quello che otterrebbe senza dedurre i contributi obbligatori versati.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI