Ho aperto la partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... nel 2017 in regime forfetario ed imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 5%, nel 2018 ho superato € 30.000 di ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa., ma non 65.000.
Nel 2019 entro quindi nel novellato regime forfetario. Dal 2019 devo applicare l’imposta sostitutiva del 5 o del 15%
A nostro parere, se lei nel 2019 continuerà a rispettare tutte le condizioni per applicare il Regime forfettario al 5%, potrà continuare ad applicare tale aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... anche se nel 2018 ha superato il limite dei ricavi previsto per la sua attività ma è comunque rimasto al di sotto della soglia dei 65.000 euro.