Vorrei sapere se ho i requisiti necessari per aprire una ditta individuale a regime forfettario. Ho avuto per 3 anni una Srls di cui ero socio unico ed amministratore, a Giugno ho fatto il cambio di amministrazione e ad Agosto ho ceduto tutte le quote della società. Posso aprire una ditta individuale a regime forfettario? Se sì posso farlo subito o devo aspettare del tempo?
L’aver avuto una SrlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... e aver ceduto le quote di quest’ultima ad agosto, non è causa ostativa all’applicazione del Forfettario per la sua nuova partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., sarà necessario però rispettare anche tutti gli altri requisiti che potrà trovare elencati qui: Limiti regime forfettario
Le ricordiamo infine che, avendo lei già svolto attività di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... nei 3 anni antecedenti l’apertura della sua nuova partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., dovrà applicare fin da subito l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15%.