Domande e Risposte

Ho fatturato sempre allo stesso committente per la totalità dell’anno. Posso adottare il Regime Forfettario nel 2019?

Ho fatturato sempre allo stesso committente, senza essere mai stato lavoratore subordinato. Vorrei sapere se si può accedere al regime forfettario anche quando si fattura ad un unico committente e per la totalità dell’anno.

La mia mansione consiste nello svolgere servizi integrativi di assistenza tecnica. Posso adottare, dal 2019, il regime forfettario?

L’esclusione dal Regime forfettario per la prevalenza di fatturato verso un unico committente è destinata esclusivamente a chi ha o ha avuto nel biennio precedente, tra i suoi DATORI DI LAVORO, detto committente.

Dato che lei ha sempre lavorato come professionista con Partita Iva per il committente al quale fattura prevalentemente, il problema non si pone e può applicare il Regime forfettario (ovviamente se rispetta anche tutte le altre condizioni di accesso, come ci sembra di capire da quanto da lei indicato).

L’ipotesi di rapporto lavoro subordinato che possa nascondersi dietro l’utilizzo della Partita Iva individuale non ha nulla a che fare con il Regime fiscale utilizzato.

Se l’attività che svolge per la società alla quale fattura non ha le caratteristiche di un rapporto di lavoro subordinato ma si configura a tutti gli effetti come lavoro autonomo non avrà problemi in tal senso.

In questa sede, non entriamo nel merito della corretta (o meno) qualificazione del suo rapporto di lavoro con la società, in quanto non abbiamo informazioni sufficienti per poterlo valutare e in questo contesto sarebbe comunque difficile fare analisi così complesse.

In conclusione, per quanto riguarda il Regime forfettario, avere un solo committente (mai stato proprio datore di lavoro) non rappresenta causa di esclusione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI