Vorrei aprire una partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e volevo sapere se ho diritto a un’eventuale maternità. Come funziona?Ho avuto un contratto a collaborazione sportiva fino a un mese fa.
Se apre Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... nel 2023 come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi in Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., i primi versamenti di contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... li effettuerà al 30 giugno 2024, dunque per aver diritto all’indennità dovrebbe partorire, per esempio, ad agosto 2025.
Con la Legge di BilancioLa legge di bilancio è una legge italiana con la quale viene approvato il bilancio dello Stato. Essa è lo strumento, previsto direttamente dalla costituzione italiana all'interno... 2022 sono stati concessi 3 mesi extra da poter aggiungere dopo la nascita del figlio, se si rispettano determinato requisiti: si arriva dunque ad un totale di 8 mesi di maternità.
Per poter richiedere i tre mesi aggiuntivi, oltre ai 5 abitualmente concessi, è necessario che il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... da lei prodotto e dichiarato nell’anno di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi (anno fiscale inteso dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno di riferimento) precedente all’anno in cui è stata richiesta la maternità, sia inferiore a 8.145 euro.
Per richiedere l’indennità di maternitàIl servizio consente di presentare richiesta di indennità economica per i periodi di tutela della maternità per lavoratrici autonome in regola con i versamenti dei contributi.Per avere... Leggi dovrà presentare domanda all’INPS in via telematica attraverso uno dei seguenti canali:
- accedendo al portale dell’Inps tramite SPIDLo SPID, ovvero il il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema che consente a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione,... Leggi, Carta d’identità elettronica o Carta Nazionale dei Servizi
- attraverso un Patronato: mettono a disposizione dei servizi gratuiti relativamente a quanto discusso
- attraverso il Contact Center integrato: potrà contattare il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (a pagamento da rete mobile, sulla base delle tariffe dei diversi gestori)
Il nostro articolo dedicato la aiuterà a raccogliere ulteriori informazioni: Chi ha Partita Iva ha diritto alla maternità.
Per completezza di informazione le indichiamo che, come specificato dall’Inps nella circolare 109 del 16/11/2018:
“Il percepimento di compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... nel periodo di corresponsione dell’indennità di maternità o paternità non preclude l’erogazione dell’indennità stessa”.
Ciò significa che potrà emettere fatture anche durante il periodo di maternità.