Domande
Risposte

Ho chiuso partita iva nel 2007, posso accedere al forfettario?

Sono un lavoratore dipendente privato full time:

1) Avendo aperto PIVA come professionista nel 2006 e cessato l’attività nel 2007, posso aprirne una nuova PIVA come professionista ed accedere al forfettario del 5%?

2) Una volta aperto PIVA, se nell’anno fiscale genero costi inferiori al 22% o non ne genero affatto, devo riconsiderare questa percentuale come fatturato o è un forfait fisso?

Risponderemo per punti alle sue domande.

1) Avendo aperto PIVA come professionista nel 2006 e cessato l’attività nel 2007, posso aprirne una nuova PIVA come professionista ed accedere al forfettario del 5%?
Per poter applicare la riduzione dell’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività, si devono rispettare precise condizioni che può trovare illustrate qui: Regime forfettario 5%
In particolare, avendo lei chiuso la sua precedente della Partita Iva nel 2007, rispetta la condizione di non aver esercitato attività d’impresa nei tre anni precedenti (2018,2017 e 2016).

Quindi, se la sua attività non si configura come una mera prosecuzione di un’attività svolta in precedenza, può tranquillamente applicare l’aliquota del 5% per i primi 5 anni di attività.

2) Una volta aperto PIVA, se nell’anno fiscale genero costi inferiori al 22% o non ne genero affatto, devo riconsiderare questa percentuale come fatturato o è un forfait fisso?
Le spese forfettarie sono fisse e le verranno riconosciute indipendentemente dall’ammontare di spese che lei sostiene effettivamente durante l’esercizio della sua attività.

Se, ad esempio, il suo coefficiente di redditività è del 78% significa che su 10.000 euro, le vengono riconosciuti 2.200 euro di spese e il resto, ovvero 7.800 euro sarà soggetto a imposta e contributi.

Ovviamente se lei sostiene spese per meno del 22% il Regime forfettario potrà essere per lei conveniente, se invece ne sostiene di più dovrebbe valutare la convenienza all’adesione al forfettario per la sua situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI