Posso aderire al Regime forfettario se ho chiuso la partita iva due anni fa?
Ho chiuso la mia partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... a regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi a metà 2017.
Ho svolto un lavoro con contratto subordinato fino allo scorso mese con un datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... con cui non dovrò più collaborare.
Ora vorrei riaprire la PI con il regime forfettario e Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato....
Posso farlo o devo attendere un periodo determinato?
Anche se lei ha avuto già in passato una Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... con Regime forfettario, può comunque aprirne una nuova e aderire nuovamente a tale Regime senza dover rispettare alcun vincolo temporale.
Dovrà, ovviamente, accertarsi di rispettare tutte le condizioni richieste per aderire al Regime forfettario.
Tali condizioni potrà trovarle illustrate nel dettaglio qui: Limiti Regime forfettario 2019
Non potrà applicare l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi del 5% ma dovrà utilizzare quella standard al 15% fin dal primo anno.