Sono in regime forfettario e ho da poco ceduto le mie quote, uscendo completamente dalla società. Posso fatturare alla stessa, adesso che non ne faccio più parte o devo aspettare un po’ di tempo?
Se dalla SrlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... percepiva compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... come amministratore, la Srl è vista come suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il...: se fatturerà prevalentemente alla suddetta Srl, ricadrà alla fine dell’anno nella causa di esclusione al Forfettario e non potrà adottarlo per la sua partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....
Discorso analogo vale se ha il controllo indiretto della societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... (ovvero se le quote appartengono a un suo familiare o affine) e fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. per attività economicamente riconducibili: in questo caso, basta anche solo una fattura per essere esclusi dal Forfettario l’anno successivo.