Ho applicato il 15% avendo le caratteristiche per il 5%, posso chiedere rimborso?
Potevo entrare nel regime al 5% ma ho applicato il 15%, sarebbe ora possibile per me entrare nel regime corretto e conseguentemente avere un rimborsoRestituzione da parte dell'Erario di quanto versato in più dal contribuente. delle tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... pagate in eccedenza gli anni precedenti?
Se è stata applicata l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15% invece che al 5% e lei aveva effettivamente tutti i requisiti per usufruire dell’agevolazione al 5%, potrà iniziare già con la dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... per quest’anno fiscale ad applicare l’aliquota ridotta.
Per le annualità del 2016 e 2017, dovrà presentare delle dichiarazioni dei redditi integrative, correggere l’aliquota e, una volta che avrà inviato dette dichiarazioni in via telematica, dovrà recarsi all’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... (quando avranno acquisito i dati delle dichiarazioni integrative), per farsi confermare il credito e chiedere l’autorizzazione a portarlo in compensazioneModalità di estinzione del debito tributario consistente nella possibilità di compensare, mediante il modello F24, debiti e crediti con i diversi enti destinatari dei versamenti unificati. La compensazione... o chiederne il rimborso.
Valuti i costi di questa procedura in relazione agli importi effettivamente versati in più per l’errata applicazione dell’aliquota negli anni scorsi.
Se non converrà recuperare le imposte versate in più per esiguità delle somme, inizi comunque ad utilizzare l’aliquota al 5% per l’anno prossimo e, in caso l’Agenzia delle Entrate le chiedesse spiegazioni per il cambio di aliquota, andrà a fornire di persona le motivazioni spiegando l’errore precedente.
Approfondisci qui:
Regime forfettario 5%
Regime Forfettario la guida Aggiornata