Ho aperto P.Iva come grafico freelance e avrò a che fare con aziende estere

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Ho aperto P.IVA come grafico freelance, dovendo avere a che fare con piccole aziende europee non so se applicare il reverse charge, compilare l’elenco intrastat e non riesco a capire come funziona la gestione separata per quanto riguarda l’inps: se sono automaticamente già iscritto o se devo richiedere l’iscrizione e se posso accedere al regime agevolato.

Per poter applicare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva di grafico freelance, deve controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che trova elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.

Dovrà procedere inoltre ad iscriversi alla Gestione Separata Inps. Tale iscrizione la potrà fare per via telematica o recandosi fisicamente presso l’ente.

Come grafico, lei non vende beni ma offre servizi.

Pertanto, nel momento in cui i suoi clienti appartengono ad un Paese dell’Unione europea, dovrà:

  • Iscriversi al VIES;
  • Emettere la fattura senza inserire l’Iva e aggiungere la dicitura: “inversione contabile o reverse charge IVA articolo 7-ter d.p.r. 633/1972”;
  • Inviare il modello Intrastat.

Il modello Intrastat andrà compilato ogni 3 mesi.

A tal proposito, potrebbe esserle utile il nostro articolo: Regime forfettario Intrastat.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI