Posso aderire al forfettario come guardia medica e medico convenzionato di medicina generale?

Sono medico di guardia medica e da un anno e mezzo medico convenzionato di medicina generale, con un reddito intorno a 30.000 euro. posso essere inserito nel regime forfettario?

Lei può tranquillamente applicare il Regime forfettario per il reddito prodotto con la sua Partita Iva se non rientra in nessuna delle cause di esclusione da tale Regime che trova illustrate qui: Limiti Regime forfettario
Essere convenzionati con una ASL non rappresenta causa di esclusione dal Regime forfettario.

Però, il Regime forfettario deve essere adottato fin dall’inizio dell’anno contabile, quindi avesse voluto applicare il Regime forfettario nel 2019 avrebbe dovuto comunicare alla ASL questa sua volontà, ovvero di non applicare ai suoi “cedolini” la ritenuta d’acconto.

Se ha già ricevuto pagamenti dalla ASL con la ritenuta d’acconto, a nostro parere, per il 2019 non può più applicare il Regime forfettario perchè detto Regime deve essere adottato per l’intero anno fiscale e non solo per una parte di esso.

Avesse voluto applicare il Regime forfettario nel 2019 avrebbe dovuto comunicare alla ASL questa sua volontà, ovvero di non applicare ai suoi “cedolini” la ritenuta d’acconto.

Se ha già ricevuto pagamenti dalla ASL con la ritenuta s’acconto, a nostro parere per il 2019 non può più applicare il Regime forfettario perchè detto Regime deve essere adottato per l’intero anno fiscale e non solo per una parte di esso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto