Gli stipendi vengono considerati per il calcolo dei 65K del forfettario?

Poiché attualmente sono ancora un dipendente come ci si comporta con le mie entrate per i mesi del 2019 nei quali ho percepito uno stipendio? Vanno considerate anche queste entrate nel monte di 65K annui o no?

I redditi di lavoro dipendente non concorrono alla formazione del limite dei ricavi di 65.000 euro.

Ricavi di Partita Iva individuale e redditi di lavoro dipendente non si cumulano, infatti:

  • ai redditi di lavoro dipendente verrà applicata l’Irpef con il tradizionale meccanismo a scaglioni
  • ai redditi dell’attività con Partita Iva individuale forfettaria verrà applicata l’aliquota di imposta sostitutiva al 15% (o al 5% se rientra in tale riduzione).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto