Giardiniere, devo pagare imposte solo per la mia manodopera o sul totale della fattura?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Vorrei aprire una Partita Iva in regime forfettario come giardiniere. Volevo capire se in fattura, per esempio di €1000 compresi €400 di costi sostenuti per i materiali, devo pagare imposte solo per la mia manodopera (in questo caso €600) oppure l’imposta è considerata sull’interezza della fattura e quindi anche sui costi sostenuti per la realizzazione del giardino? Oppure l’imposta tiene conto solo del coefficiente di redditività?

La sua imposta sarà calcolata sui ricavi al netto del coefficiente di redditività.

Per esempio, se lei emette ed incassa una fattura di € 1.000 (non importa quale parte di essi sia per manodopera o per materiale) l’imposta le verrà applicata sul 67% (coefficiente di redditività per l’attività di giardiniere) di 1.000, ovvero € 670.

Quindi su una fattura di € 1.000, con il 5% di imposta sostitutiva pagherà € 33,50 (670 x 5%).

Ovviamente sul reddito imponibile dovrà calcolare, oltre all’imposta sostitutiva anche i Contributi INPS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI