Sono un Geometra Libero ProfessionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... con regolare partita I.V.A. e contestualmente Amministratore di una Srls di cui non detengo alcuna quota di partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera).. La societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... in questione si occupa di servizi e manutenzioni. Posso ritenermi idoneo al regime forfettario?
La causa di esclusione per i soci di srlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... opera nel momento in cui si verifichi contemporaneamente il “controllo” della società e lo svolgimento di un’attività con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... individuale riconducibile a quella svolta dalla società.
A nostro parere, il “controllo” di una società di verificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di... solo se si possiede il 50%+1 della società stessa.
Considerare come “controllo” della srl il possesso di quote per il 50%+1 deriva dal fatto che solo con tale entità di quote si esercita effettivamente il “controllo” sulla società, diversamente si può avere una posizione di rilevanza ma non il controllo.
Dato che lei non possiede quote della società ma ne è solo amministratore, a nostro parere, non esercita il “controllo” della stessa e risulterebbe compatibile con il Regime forfettario anche se effettua attività economica riconducibile a quella della società.
Essendo una norma di nuova introduzione per essere certi di cosa s’intenda per controllo si dovrà attendere la circolare interpretativa dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di....