Ho chiuso la partita Iva quale architetto al 31 dicembre 2018. Intendo aprire una partita Iva come fotografo. Posso aderire al regime forfettario con l’apertura della nuova partita Iva? Non c’è più il vincolo dei tre anni dalla chiusura della precedente? E che aliquota pagherò?
Lei può tranquillamente aprire una nuova Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e applicare il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi se ne rispetta tutte le condizioni di accesso che può trovare qui: Limiti Regime forfettario 2019
Il limite triennale ha sempre riguardato la possibilità d applicazione della riduzione dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 5% (e non del Regime forfettario in generale).
Infatti, dato che lei fino al 2018 ha avuto un’attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., per la sua attività dovrebbe versare fin dal primo anno l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva standard al 15%.