Vorrei aprire la partita Iva come fotografa, mi hanno detto che rientrerei nel regime forfettario. La mia domanda è: quanto sarebbe il minimale dei contributi INPS?
Se per la sua attività si iscriverà alla Gestione Artigiani e Commercianti INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... dovrà pagare un contributo fisso sul redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... minimale di circa 3.820 euro.
Il Reddito minimale per il 2019 è fissato a € 15.878.
Se, invece, si iscriverà alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... non dovrà pagare alcun minimale ma una percentuale del 25,72% in base al reddito ottenuto.
Per l’attività di fotografo, la Gestione alla quale iscriversi dipende dalla modalità con cui esercita la sua attività, ovvero se prevale il lato artistico o quello commerciale di vendita di album, ecc.
In realtà la Gestione Separata è conveniente se non si ha un reddito superiore a circa 16.000 euro, mentre la Gestione Artigiani e Commercianti può essere conveniente con un reddito superiore ai 16.000 euro.
Inoltre, i soggetti iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti che adottano il Regime forfettario, possono richiedere la riduzione dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... del 35%, maggiori informazioni sull’argomento può trovarle qui: Riduzione 35% Contributi Inps.