Forfettario: reddito da lavoro dipendente superiore a 30.000€ › Categoria: Regime Forfettario › Autore “Alessandra” › Forfettario: reddito da lavoro dipendente superiore a 30.000€

A partire dallo scorso mese di Maggio 2021, il mio contratto da lavoratore dipendente è stato rivisitato, fissando il mio reddito annuo omnicomprensivo a 30210€ lordi. Esiste un modo per evitare di uscire dal regime forfettario per pochi euro? Qualora non fosse possibile, da quale anno dovrei passare al Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile che a livello fiscale. Questo tipo di regime comporta il rispetto di procedure contabili articolate, l'applicazione dell'Iva in... Leggi semplificato?
Se nel 2021 supera il tetto dei 30.000 euro di redditi di lavoro dipendente, non potrà rimanere nel regime forfettario già a partire dal 01/01/2022, infatti il regime forfettario cessa di avere efficacia dall’anno successivo a quello in cui viene meno anche solo uno dei requisiti per l’accesso.
Se invece nel 2021 non sforerà il limite dei 30.000, potrà restare nel regime forfettario anche per il periodo d’imposta 2022.
Pertanto dall’anno successivo al superamento del limite dei 30.000 di compensi percepiti come lavoro dipendente non potrà rimanere nel regime agevolato, ma dovrà determinare il reddito con il regime ordinario tenuto con il metodo semplificato.
Please login or Register to submit your answer
[elementor-template id="117236"]