Fisioterapista in forfettario, devo mettere la rivalsa Inps del 4% in fattura? Devo iscrivermi alla Gestione Separata?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Mia figlia è una fisioterapista e ha da poco aperto la P.I. e deve fare la prima fattura e il dubbio è se mettere o meno la rivalsa Inps del 4%.  Lei non è iscritta alla Gestione Separata e sentendo altri colleghi sembra che nessuno di questi mette in fattura la rivalsa del 4%. E’ obbligatorio iscriversi alla Gestione Separata ? Ed  eventualmente, se fosse obbligatorio, quanto tempo ha mia figlia per fare questa iscrizione?

I fisioterapisti, ad oggi, non hanno una Cassa Previdenziale specifica e hanno quindi l’obbligo di versare i contributi alla Gestione Separata.

Pertanto sua figlia dovrà procedere con l’iscrizione alla Gestione Separata Inps e versare alla stessa i contributi che per l’anno 2018 sono del 25,72% del reddito imponibile.

Non c’è un termine per procedere con l’iscrizione alla Gestione Separata, l’importante è che sia iscritta nel momento in cui dovrà versare i contributi con l’F24 della prima Dichiarazione dei redditi della sua attività (secondo anno di attività).

Riguardo all’inserimento in fattura della rivalsa Inps del 4%, è una scelta volontaria. Se deciderà di inserirla anche tale rivalsa concorrerà alla formazione dei ricavi della sua attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI