Domande
Risposte

Fisioterapista, ho diritto a richiedere l’indennità di maternità?

Volevo chiedere se una fisioterapista con partita Iva ha diritto  a ricevere qualcosa per la gravidanza e maternità non essendo dipendente ma versando contributi da 10 anni

La Gestione Separata, alla quale lei versa i contributi come Fisioterapiste libera Professionista, prevede la possibilità di richiedere l’indennità di maternità.

Tale indennizzo è previsto per il periodo di congedo, ovvero due mesi prima del parto e tre mesi dopo il parto per un periodo totale di 5 mesi.

Per poter accedere all’indennità per la maternità se si è iscritte alla Gestione Separata si devono avere almeno 3 mesi di contributi versati (o anche solo dovuti).

L’ammontare dell’indennità varia a seconda del reddito prodotto nei 12 mesi precedenti alla richiesta della maternità e si calcola nel modo seguente: Reddito anno precedente diviso per 365 giorni per l’80% per il periodo di congedo riconosciuto.

La circolare dell’Inps che tratta l’argomento è la seguente: Gestione Separata e Maternità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI