Sono un consulente che come unico cliente ha la stessa società di consulenza da 2 anni. Rientro nella casistica per cui, più della metà del fatturato l’ho percepito dallo stesso datore di lavoro?
La causa di esclusione da lei menzionata opera solo nel momento in cui la prevalenza di fatturato si ha verso un unico committente che ha rappresentato nel biennio precedente, uno dei suoi datori di lavoro.
Se, invece, lei ha sempre lavorato come professionista con Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi per la società di consulenza alla quali fattura prevalentemente, il problema non si pone e può applicare il Regime forfettario.
Please login or Register to submit your answer