
Sto valutando di cominciare una Attività di consulenza via WEB – Start up, ma ci saranno mesi in cui probabilmente non avrò fatturazione. Perciò volevo capire le tasse e principalmente l’INPS da pagare nel regime forfettario nel caso di fatturazione bassa o nulla.
Per poter applicare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, le consigliamo di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Il Regime Forfettario prevede 2 “uscite”:
- l’imposta sostitutiva
- i contributi previdenziali
Entrambi vengono calcolati sul reddito imponibile.
Il reddito imponibile si ottiene applicando ai ricavi conseguiti il coefficiente di redditività associato al Codice Ateco adottato in fase di apertura della Partita Iva.
Se l’attività che andrà a svolgere è di pura consulenza (non ci ha specificato la tipologia), potrà classificarsi come libero Professionista ed iscriversi alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.
L’imposta sostitutiva è del 15%, ma se rispetta determinati requisiti, potrà applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività: Regime forfettario imposta sostitutiva 5%.
Verserà i contributi alla Gestione Separata per il 25,72% del suo reddito (ricavi x coefficiente di redditività).
Se avrà piacere di indicarci nel dettaglio che tipo di attività andrà a svolgere, saremo lieti di indicarle il Codice Ateco da adottare e il rispettivo coefficiente di redditività.
Potrà inoltre utilizzare il nostro Simulatore apertura di Partita Iva su FlexTools per avere una stima precisa di imposta e contributi da versare.
Please login or Register to submit your answer