Fattura elettronica per cliente estero
Come fare una fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;... per un cliente estero? Cosa inserire nel campo del codice fiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per... e codice destinatario… posso lasciarli non compilati?
Le fatture verso l’estero devono essere necessariamente elettroniche. Se deve emettere una fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. elettronica per un cliente estero, ma non ha né codice fiscale, né codice destinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo..., per l’anagrafica cliente dovrà:
- inserire il codice destinatario “XXXXXXX” (sette volte X);
- se il suo cliente non le fornisce il numero di Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... o il codice fiscale, dovrà inserire nel campo dedicato il codice “OO99999999999” (due volte la lettera O maiuscola e undici volte 9).
Nella compilazione della fattura deve:
- riportare la marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... per importi superiori a 77,47 euro;
- modificare la normativa di riferimento nella sezione “Righe dettaglio”: nella colonna “AliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi %” dovrà selezionare la voce “0% N2.1 Non Soggetto – Art.7 DPR 633/72”;
- riportare nelle note la dicitura “Reverse Charge” se presta servizi nei confronti di soggetti intracomunitari; inserire nelle note la dicitura “Operazione non soggetta ad Iva” per le operazioni verso soggetti extraeuropei.
Se il suo cliente è un soggetto privato dovrà lasciare le diciture preimpostate del regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Approfondisci: Fattura elettronica verso privati ed estero