L’importo di una fattura del 2018 saldata nel 2019 rientra nel regime forfettario a cui nel frattempo ho aderito?

Fattura 2018 pagata solo parzialmente in tale anno e saldata nel 2019, Fermo restando che l’IVA, a incasso avvenuto, andrà versata, l’importo incassato rientra nel regime forfettario ovvero per quanto pagato dovranno essere adempiuti i precedenti incombenti?

Se si vuole passare al Regime forfettario dal Regime ordinario, con la dichiarazione Iva del 2018 che si presenterà a marzo 2019, si dovrà provvedere al versamento dell’Iva di tutte le fatture che sono state emesse con Iva e non si sono ancora incassate.

In tale modo, quando nel 2019 riceverà il pagamento di dette fatture, lei avrà già versato l’Iva che le verrà corrisposta.

Gli incassi, anche se le fatture erano state emesse in anni precedenti e con regimi fiscali diversi, costituiranno ricavo nell’anno della percezione e verranno trattati con il regime fiscale che si sta applicando per quel periodo.

Se incasserà dette fatture nel 2019 e, per tale anno si avvarrà del regime forfettario, l’incasso incrementerà i ricavi del 2019 e sarà soggetto all’imposta sostitutiva prevista per il regime forfettario.

Per quanto riguarda l’eventuale ritenuta d’acconto applicata a dette fatture, si può procedere con comunicare ai clienti che devono ancora pagare le fatture di non applicarla ma se verrà erroneamente applicata potrà essere utilizzata in compensazione in F24 e non andrà perduta.

Può trovare utile il nostro seguente articolo: Passare al Regime forfettario dal Regime semplificato

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto