- Ho un quesito da porvi:
- fino a gennaio 2017 sono stato titolare di partita iva regime ordinario.
- Poi sono passato a contratto di lavoro a tempo indeterminato con nuovo committente. Ad ottobre 2018 sono stato licenziato.
- Se adesso apro nuova partita iva ed emetto fattura a nuovi committenti posso accedere la regime forfettario flat tax? Posso anche accedere ai primi 5 anni di imposta ridotta al 5%?
Ho un quesito da porvi:
fino a gennaio 2017 sono stato titolare di partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile....
Poi sono passato a contratto di lavoro a tempo indeterminato con nuovo committente. Ad ottobre 2018 sono stato licenziato.
Se adesso apro nuova partita ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... ed emetto fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. a nuovi committenti posso accedere la regime forfettario flat taxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato...? Posso anche accedere ai primi 5 anni di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... ridotta al 5%?
Lei può tranquillamente aprire una nuova Partita Iva e adottare il Regime forfettario se non andrà a fatturare prevalentemente nei confronti di datori di lavoro avuti nei due anni precedenti e se rispetta anche le altre condizioni di accesso che può trovare illustrate qui: Limiti Regime forfettario 2019
Per quanto riguarda l’applicazione dell’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... al 5% per i primi 5 anni di attività, si devono rispettare precise caratteristiche che può trovare elencate qui: Regime forfettario 5%
Nel suo caso, avendo avuto una Partita Iva nel 2017 ha svolto attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... nei tre anni precedenti e quindi non rispetta una delle condizioni richieste e dovrà applicare di conseguenza l’aliquota standard al 15% fin dal primo anno di attività.