
Sono un dipendente con redditto di circa 28.000 €; vorrei aprire una partiva IVA come muratore non specializzato (Codice 43.39.01). Essendo dipendente posso non pagare i contributi dovuti dagli artigiani? Posso aderire al regime forfettario?
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, deve controllare di rispettare tutti i requisiti che trova elencati qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Il Codice Ateco 43.39.01 – Attività non specializzate di lavori edili (muratori) presuppone l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi.
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 86%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta sostitutiva e contributi.
Se lei svolge un lavoro come dipendente full-time, potrà essere esonerato dal versamento dei contributi.
Se così non fosse, dovrà versare i contributi secondo questa fascia di reddito:
- per il reddito compreso tra 0 e 15.878 euro: dovrà versare circa 3.800 euro di contributi fissi;
- per il reddito superiore ai 15.878 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%.
Dovrà comunque versare l’imposta sostitutiva del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività, rispettando le condizioni che può leggere qui: imposta sostitutiva 5%.
Please login or Register to submit your answer