Esiste un limite ai codici ateco che posso inserire nella partita iva?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Ho intenzione di produrre articoli come artigiano ma non ho ancora un laboratorio. Posso comunque iscrivere il codice ateco al registro imprese oppure no?
Esiste un limite ai codici ateco che posso inserire nella partita iva?

l’apertura della sua Partita Iva prima di avere un laboratorio è una sua scelta personale.

Dovrà comunque indicare un luogo dove svolgerà l’attività.

L’apertura della Partita Iva come Artigiano prevede l’iscrizione in Camera di Commercio e il versamento dei contributi fissi.

I contributi fissi ammontano a circa 3.840 euro circa all’anno per il reddito compreso tra 0 e 15.953 euro. Superata questa soglia,oltre ai contributi fissi, li verserà nella misura del 24%.

I contributi fissi sono proporzionati ai mesi di attività.

Supponiamo lei apra la sua Partita Iva a marzo. Dovrà versare circa 3.200 euro di contributi fissi per il 2020 (3.840 euro/12 mesi x 10 mesi di attività), anche se non produrrà alcun ricavo.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Pertanto, se aprirà la sua Partita Iva e non sarà operativo, i contributi dovrà comunque versarli.

Facendo parte della Gestione Artigiani e Commercianti Inps, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.

Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.

Potrà adottare più Codici Ateco per la sua Partita Iva, i quali devono descrivere le varie attività da lei svolte.

Non esiste infatti un limite di Codici Ateco, ma il nostro consiglio è quello di adottare meno Codici possibile, proprio per facilitare la gestione della contabilità della propria attività.

Se infatti i Codici Ateco adottati prevedono differenti coefficienti di redditività, alla fine dell’anno bisognerà distinguere i ricavi percepiti da ciascuna attività e applicare il rispettivo coefficiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI