Ho intenzione di produrre articoli come artigiano ma non ho ancora un laboratorio. Posso comunque iscrivere il codice atecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi al registro imprese oppure no?
Esiste un limite ai codici ateco che posso inserire nella partita iva?
l’apertura della sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... prima di avere un laboratorio è una sua scelta personale.
Dovrà comunque indicare un luogo dove svolgerà l’attività.
L’apertura della Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... come Artigiano prevede l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e il versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi.
I contributi fissi ammontano a circa 3.840 euro circa all’anno per il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... compreso tra 0 e 15.953 euro. Superata questa soglia,oltre ai contributi fissi, li verserà nella misura del 24%.
I contributi fissi sono proporzionati ai mesi di attività.
Supponiamo lei apra la sua Partita Iva a marzo. Dovrà versare circa 3.200 euro di contributi fissi per il 2020 (3.840 euro/12 mesi x 10 mesi di attività), anche se non produrrà alcun ricavo.
Pertanto, se aprirà la sua Partita Iva e non sarà operativo, i contributi dovrà comunque versarli.
Facendo parte della Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Potrà adottare più Codici Ateco per la sua Partita Iva, i quali devono descrivere le varie attività da lei svolte.
Non esiste infatti un limite di Codici Ateco, ma il nostro consiglio è quello di adottare meno Codici possibile, proprio per facilitare la gestione della contabilità della propria attività.
Se infatti i Codici Ateco adottati prevedono differenti coefficienti di redditività, alla fine dell’anno bisognerà distinguere i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi percepiti da ciascuna attività e applicare il rispettivo coefficiente.